TERMINI E CONDIZIONI
Articolo 1 - Definizioni:
- Imprenditore: persona fisica o giuridica che offre prodotti, (accesso a) contenuti digitali e/o servizi ai consumatori a distanza.
- Consumatore: la persona fisica che non agisce per scopi legati alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale.
- Contratto a distanza: un accordo in cui, nell'ambito di un sistema organizzato dall'imprenditore per la vendita a distanza di prodotti, contenuti digitali e/o servizi, vengono utilizzate solo una o più tecniche di comunicazione fino alla conclusione dell'accordo.
- Periodo di riflessione: il periodo durante il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
- Diritto di recesso: facoltà del consumatore di non procedere con il contratto a distanza entro il periodo di riflessione.
- Giorno: giorno di calendario.
- Supporto durevole: qualsiasi strumento, compresa la posta elettronica, che consenta al consumatore o all'imprenditore di memorizzare informazioni a lui personalmente indirizzate in modo da facilitare la consultazione futura e la riproduzione inalterata delle informazioni memorizzate.
Articolo 2 - Identità dell'imprenditore:
Primal Focus
van Oldenbarneveltstraat 32
6512AX, Nijmegen
info@primalfocus.eu
Articolo 3 - Applicabilità:
- I presenti Termini e condizioni generali si applicano a ogni offerta dell'imprenditore e a ogni contratto a distanza stipulato tra l'imprenditore e il consumatore.
- Prima di concludere un contratto a distanza, il testo delle presenti Condizioni Generali sarà messo a disposizione del consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile, l'imprenditore indicherà, prima della conclusione del contratto a distanza, le modalità con cui le Condizioni Generali possono essere consultate presso i locali dell'imprenditore e che saranno inviate gratuitamente al consumatore, non appena possibile, su richiesta del consumatore stesso.
Articolo 4 - L'offerta:
- Se un'offerta ha una durata limitata o se si applicano determinate condizioni, ciò sarà esplicitamente indicato nell'offerta.
- L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti, dei contenuti digitali e/o dei servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata da consentire al consumatore di valutare adeguatamente l'offerta.
- Ogni offerta contiene informazioni tali da chiarire al consumatore quali sono i diritti e gli obblighi connessi all'accettazione dell'offerta.
Articolo 5 - L'Accordo:
- Il contratto è concluso, fatto salvo quanto stabilito al paragrafo 4, nel momento in cui il consumatore accetta l'offerta e le condizioni così stabilite sono soddisfatte.
- Se il consumatore ha accettato l'offerta per via elettronica, l'imprenditore confermerà immediatamente la ricezione dell'accettazione elettronica dell'offerta. Finché la ricezione di tale accettazione non è stata confermata dall'imprenditore, il consumatore può sciogliere il contratto.
- Se il contratto viene creato elettronicamente, l'imprenditore adotterà misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere la trasmissione elettronica dei dati e garantirà un ambiente web sicuro. Se il consumatore è in grado di pagare elettronicamente, l'imprenditore osserverà misure di sicurezza adeguate.
- L'imprenditore può, nei limiti della legge, informarsi se il consumatore è in grado di adempiere ai suoi obblighi di pagamento, nonché su tutti quei fatti e fattori che sono importanti per una conclusione responsabile del contratto a distanza. Se, sulla base di questa indagine, l'imprenditore ha un buon motivo per non stipulare il contratto, ha il diritto di rifiutare un ordine o una richiesta o di imporre condizioni speciali per l'attuazione.
- L'imprenditore, al più tardi al momento della consegna del prodotto, del servizio o del contenuto digitale al Consumatore, invierà le seguenti informazioni per iscritto o in modo tale che il Consumatore possa memorizzarle su un supporto durevole: a. l'indirizzo della sede dell'imprenditore presso cui il Consumatore può presentare reclami; b. le condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso da parte del Consumatore, o una dichiarazione chiara sull'esclusione del diritto di recesso; c. le informazioni sulla garanzia e sui servizi post-vendita esistenti; d. il prezzo, comprensivo di tutte le imposte, del prodotto, del servizio o del contenuto digitale; se del caso, i costi di consegna; e le modalità di pagamento, consegna o esecuzione. le informazioni sulla garanzia e sui servizi post-vendita esistenti; d. il prezzo, comprensivo di tutte le imposte, del prodotto, del servizio o del contenuto digitale; se del caso, i costi di consegna; e le modalità di pagamento, consegna o esecuzione del contratto a distanza; e. i requisiti per la risoluzione del contratto se il contratto ha una durata superiore a un anno o è a tempo indeterminato; f. se il consumatore ha diritto di recesso, il modello di modulo per il recesso.
- Nel caso di un contratto di durata, la disposizione del paragrafo precedente si applica solo alla prima consegna.
Articolo 6 - Esclusione del diritto di recesso: Il commerciante può escludere i seguenti prodotti e servizi dal diritto di recesso, ma solo se lo ha dichiarato chiaramente al momento dell'offerta, o almeno in tempo utile prima della conclusione del contratto:
- Prodotti o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni del mercato finanziario su cui l'imprenditore non ha alcuna influenza e che possono verificarsi entro il periodo di recesso;
- Contratti conclusi durante un'asta pubblica. Un'asta pubblica è definita come un metodo di vendita in cui i prodotti, il contenuto digitale e/o i servizi sono offerti dal professionista al consumatore che è presente di persona o ha la possibilità di essere presente di persona all'asta, sotto la direzione di un banditore, e in cui l'aggiudicatario è obbligato ad acquistare i prodotti, il contenuto digitale e/o i servizi;
- Contratti di servizi, dopo la completa esecuzione del servizio, ma solo se: a. l'esecuzione è iniziata con il previo consenso esplicito del consumatore; e b. il consumatore ha dichiarato di perdere il diritto di recesso non appena l'imprenditore ha eseguito completamente il contratto;
- Pacchetti turistici di cui all'articolo 7:500 del Codice Civile e contratti di trasporto di passeggeri;
- Contratti di servizi per la fornitura di alloggio, se il contratto prevede una data o un periodo di esecuzione specifici e non a fini abitativi, trasporto di merci, servizi di autonoleggio e catering;
- Accordi relativi ad attività ricreative, se l'accordo prevede una data o un periodo di esecuzione determinati;
- Prodotti realizzati secondo le specifiche del consumatore, che non sono prefabbricati e che sono fabbricati sulla base di una scelta o decisione individuale del consumatore, o che sono chiaramente destinati a una persona specifica;
- Prodotti che si deteriorano rapidamente o che hanno una durata di conservazione limitata;
- Prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi di tutela della salute o di igiene e il cui sigillo è stato rotto dopo la consegna;
- Prodotti che dopo la consegna, per loro natura, sono irrevocabilmente mescolati con altri prodotti;
- Bevande alcoliche, il cui prezzo è stato concordato alla stipula del contratto, ma la cui consegna può avvenire solo dopo 30 giorni e il cui valore effettivo dipende dalle fluttuazioni del mercato su cui l'imprenditore non ha alcuna influenza;
- Registrazioni audio, video e software informatici sigillati, il cui sigillo è stato rotto dopo la consegna;
- Giornali, riviste o periodici, ad eccezione degli abbonamenti a questi ultimi;
- La consegna di contenuti digitali diversi da un supporto tangibile, ma solo se: a. l'esecuzione è iniziata con il previo consenso esplicito del consumatore; e b. il consumatore ha dichiarato di perdere il diritto di recesso.
Articolo 7 - Clausola aggiuntiva per Primal B.V. Prodotti: Per i prodotti noti come "Microdosing Pellets", "1S-LSD Micro Pellets" e "1S-LSD Blotters", i consumatori riconoscono e accettano che questi prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca. Accettando questi termini e condizioni e acquistando uno qualsiasi di questi prodotti, il cliente riconosce che essi devono essere utilizzati esclusivamente per scopi di ricerca professionale e afferma legalmente il proprio diritto a ricevere e possedere questi prodotti.
Articolo 8 - Adempimento dell'Accordo e Garanzia supplementare:
- L'imprenditore garantisce che i prodotti e/o i servizi soddisfano il contratto, le specifiche indicate nell'offerta, i ragionevoli requisiti di affidabilità e/o utilizzabilità e le disposizioni di legge e/o le norme governative vigenti alla data di stipula del contratto. Se concordato, l'imprenditore garantisce anche che il prodotto è adatto a scopi diversi dall'uso normale.
- Una garanzia aggiuntiva fornita dall'imprenditore, dal suo fornitore, dal produttore o dall'importatore non limiterà mai i diritti e le rivendicazioni legali che il consumatore può far valere in base al contratto se l'imprenditore non adempie alla sua parte del contratto.
- Per "garanzia aggiuntiva" si intende qualsiasi impegno da parte dell'imprenditore, del suo fornitore, dell'importatore o del produttore che garantisca al consumatore diritti o rivendicazioni che vanno oltre i loro obblighi legali in caso di inadempimento del contratto.
- Il consumatore accetta che la consegna avvenga all'indirizzo fornito al momento dell'ordine.
- Il consumatore accetta inoltre esplicitamente che non è richiesta la firma alla consegnae riconosce che la spedizione può essere consegnata senza prova di ricezione, salvo diverso accordo scritto. Il rischio di perdita o danneggiamento passa al consumatore nel momento in cui la consegna viene confermata dal vettore come consegnata all'indirizzo fornito.
Articolo 9 - Consegna ed esecuzione:
- L'imprenditore presterà la massima attenzione nel ricevere e nell'eseguire gli ordini di prodotti e nel valutare le richieste di fornitura di servizi.
- Il luogo di consegna è l'indirizzo che il consumatore ha comunicato all'imprenditore.
- Nel rispetto di quanto stabilito nell'Articolo 4 dei presenti Termini e Condizioni Generali, l'Imprenditore eseguirà gli ordini accettati con la dovuta rapidità, ma almeno entro 30 giorni, a meno che non sia stato concordato un periodo di consegna diverso. Se la consegna è stata ritardata o se un ordine non può essere evaso o può essere evaso solo parzialmente, il consumatore ne sarà informato entro 30 giorni dall'ordine. Il consumatore, in tal caso, ha il diritto di recedere dal contratto senza alcuna penalità e il diritto a un eventuale risarcimento.
- Dopo lo scioglimento in conformità al paragrafo precedente, l'imprenditore rimborserà al consumatore l'importo pagato senza indugio.
- Il rischio di danneggiamento e/o perdita dei prodotti è a carico dell'imprenditore fino al momento della consegna al consumatore o a un rappresentante precedentemente designato e concordato, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente.
- Se il consumatore non è presente al momento della consegna, accetta che la spedizione venga consegnata a un punto di ritiro designato dal vettore (ad esempio un ufficio postale o un DHL ServicePoint). Il consumatore è responsabile del ritiro tempestivo della spedizione presso il punto designato. La consegna presso un punto di ritiro sarà considerata equivalente alla consegna all'indirizzo fornito.
In caso di incongruenza tra la versione inglese e le altre versioni, prevarrà la versione inglese. Primal B.V. si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni Generali. Si consiglia al consumatore di consultare regolarmente i termini e le condizioni per verificare eventuali modifiche.